Menu
logo

4 GENNAIO 2026

52° EDIZIONE!

CLICCA QUI PER LEGGERE LE ULTIME NEWS
logo
wssf valdinon trentino
Scroll   menu

Artigiani: oggi e domani

L'artigianato trentino incontra la scuola: le aziende artigiane del territorio si presentano insieme agli studenti dei Centri di Formazione Professionale. Un progetto di collaborazione fra operatori e studenti per presentare il territorio trentino, le sue economie e per costruirne insieme il futuro.
A caratterizzare la fiera, sarà il forte legame fra Imprese e Scuola. Il progetto infatti, prevede l’allestimento di un percorso espositivo all’interno del quale troveranno posto alcuni stand destinati ai centri di formazione professionale del territorio.
La presenza della scuola non sarà solo espositiva, ma gli studenti saranno protagonisti dell’evento; essi infatti, saranno guide e coordinatori dell’evento.
Un modo anche per gli artigiani per rapportarsi con gli studenti recuperando quel profilo di maestri di mestieri tanto importante per il futuro del nostro tessuto economico.


Una tre giorni assolutamente da non perdere dal 6 al 8 gennaio 2017, vieni a visitarci al Palanaunia di Fondo!

I nostri espositori

  • La fucina dei mestieri - Scuola di artigianato
    • Paola de Benedetti - Decoupage
    • Silvana Angeli - Laboratorio artistico
    • Franco Michelon - Cesti in vimini
  • Anzelini manufatti e perlinati in legno S.r.l. - Bio edilizia, scale,balconi,comlementi
  • Gius Stefano - Pavimenti, rivestimenti e scale in legno
  • Idraulica di Turri Bruno e C. s.n.c. - Materiale idraulico
  • Endrighi Valentino di Endrighi Giuseppe e Stefano & C. s.n.c.
  • Laboratorio d'arte Marinelli - Stufe e decorazioni ceramiche
  • Falegnameria Rizzi Carlo - Scale in legno a giorno e a chiocciola
  • Morandi s.n.c. - Arte in ferro e opere da fabbro
  • Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento
  • Falegnameria Marches Franco di Marches Marco & Roberto s.n.c. - Falegnameria
  • Olga Casanova "La stella del benessere" - Prodotti per la cura del corpo
  • Genetti Paolo - Impianti elettrici
  • Renato Bosetti - Scultore
  • Melchiori Livio - Mestoli e oggetti in legno
  • Liliana Raia - Lavorazione vetro con tecnica Tiffany
  • Cre Armony di Emer Maurizio - Incensi e pitture dure
  • Belleli Rosanna - Decorazioni floreali
  • Cristallina Steampunk Jewels - Creazioni steampunk in metallo e bigiotteria

Le scuole

  • C.f.p. ENAIP Cles
  • C.f.p. ENAIP Tesero
  • I.f.p. Sandro Pertini

IL PROGRAMMA

Venerdì 6 gennaio
15:00 Inaugurazione
16:00 Premiazione degli atleti e dei gruppi regionali extraregionali e stranieri de La Ciaspolada
16:00 Estrazione dei buoni soggiorno tra tutti i gruppi extraregionali de La Ciaspolada
16:30 Estrazione dei biglietti della lotteria "Tenta la fortuna con le ciaspole"

Quest'anno la fiera vedrà la straordinaria presenza del maestro artigiano Gino Chabod e della sua Falegnameria Didattica per bambini già ospite, con grandissimo successo, in occasione dell'evento "Pinocchio, Geppetto e i suoi amici" tenutosi a Fondo il 13 e 14 agosto 2016.
QUI il sito della falegnameria per bambini.

Solidarietà

Il Coro della SAT si esibirà alla chiesa parrocchiale di San Martino di Fondo sabato 7 gennaio alle ore 21. L'incasso del concerto (ingresso a offerta libera) verrà utilizzato per l'acquisto di attrezzatura sportiva per le scuole delle zone terremotate.
L'iniziativa è parte del progetto "Ciaspolada del cuore - un'autostrada di solidarietà" promosso dalla Società Podistica Novella unitamente all'autostrada A22 in vicinanza alla popolazione colpita dai recenti terremoti nelle Marche.
Acconsento al trattamento dei miei dati per l’invio della newsletter
iscriviti
scopri lo sport
Main Sponsor
Sponsor istituzionali
Official Partners
Media Partners
Affiliazioni
CONTRIBUTI RICEVUTI DA PARTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Legge n.124 del 04/08/2017
DOCUMENTAZIONE SOCIETÁ PODISTICA NOVELLA a.s.d.
 
unchecked checked radiobutton radiobutton